Mediazione Familiare Sistemica
Tempi moderni
Home
La Mediazione Familiare Sistemica
Mediazione Familiare Informazioni utili
Dove siamo
Le nostre attività
I nostri obiettivi
Normativa di riferimento pagina 1
Normativa di riferimento pagina 2
Normativa di riferimento pagina 3
Altri siti da visitare
Figli e Mediazione
Tempi moderni

chaplin.jpg

..."Il richiamo che vi facevo alle immagini di Chaplin è un richiamo che possiamo adesso, come dire, evolvere per chi ricorda un po’ il film, per chi ne ricorda i vari momenti. Vi ricorderete che l’ultima immagine, molto conosciuta e vista di quel film, è l’immagine dei due che si avviano su una strada che scompare all’orizzonte quasi come dire che ognuno dei due deve trovare nell’altro qualche cosa per resistere a tutta questa dimensione sociale, culturale che ci aggredisce. Questa è una lettura critica oramai piuttosto diffusa e forse un po’datata. Non so se possiamo anche noi fare la stessa lettura però sicuramente se pensiamo che la Mediazione deve cominciare a poco a poco a condividere modelli culturali diversi, specialistiche di base diverse, allora forse poter condividere, “prendersi per mano” fra diversi specialisti … forse la Mediazione intesa in senso sistemico, più ampio, propone anche questo: propone la possibilità di una condivisione di un “modello meta”, di un utilizzo di tutte queste tecniche, di tutte queste modalità però dentro uno scenario più ampio che poi è lo scenario culturale nel quale prende piede lo spirito della Mediazione."...

 

Dott. Piero Picchietti

Psicoterapeuta - Mediatore Familiare

(Grosseto ottobre 2007) 

 

Sono in fase di pubblicazione gli atti del Convegno di Grosseto
"La Mediazione Familiare - Trasformazione della relazione per l'affidamento condiviso"
30 ottobre 2007